RESINE A SCAMBIO IONICO
- THR-675-H (CATIONICA DEBOLE)
Si presenta sotto forma di sfere di color avorio con gruppi funzionali carbossilici e matrice acrilica. Questa resina è stata messa a punto per la rimozione dei metalli pesanti contenuti nelle acque potabili e per eliminarne la durezza temporanea. Viene largamente utilizzata per uso domestico, in combinazione con carbone attivo impregnato al nitrato d’argento e la resina selettiva per nitrati.
- TSR-820-NA (CATIONICA FORTE)
La resina a scambio ionico TSR-820-NA è del tipo cationica forte, di tipo gel di sodio polistirensolfonato distribuita in forma Na+.
Questa resina è stata messa a punto per addolcimento in applicazioni industriali, commerciali o residenziali in cui non è presente cloro libero a causa della relativa capacità elevata e della relativa buona stabilità fisica.
Questo prodotto è conforme al D.M. n.174 del 06/04/2004 per materiali idonei al contatto con acque destinate al consumo umano.
- AD-103-FB (ANIONICA DEBOLE)
La resina a scambio ionico AD-103-FB è della tipologia anionica debole, con struttura macroporosa e gruppi funzionali ammonici.
E’ indicata per la rimozione di anioni di acidi forti nei cicli di demineralizzazione, dopo lo stadio a resina cationica forte. Questa tipologia di resina presenta un’eccellente resistenza a shock osmotici e stress meccanici.
- AD-605-CR (ANIONICA DEBOLE)
La resina a scambio ionico AD-605-CR è della tipologia anionica debole con gruppi funzionali amminici.
E’ indicata per la rimozione di cromati in acque primarie e di scarico.
La struttura macroporosa permette anche la rimozione di grosse molecole organiche eventualmente presenti delle acque da trattare.
- ASR-901-CL (ANIONICA FORTE)
La resina a scambio ionico ASR-901-CL è della tipologia anionica forte macroporosa, con gruppi funzionali ammonici
quaternari e matrice polistirenica.
Questa specifica tipologia di resina è particolarmente resistente a sollecitazioni osmotiche e meccaniche.
Trattiene preferibilmente gli anioni nei cicli di demineralizzazione e la particolare struttura consente anche la rimozione
di grosse molecole organiche.
- NSR-720 (SELETTIVA NITRATI)
Si presenta sotto forma di sfere di color avorio con una capacità di scambio superiore rispetto alle resine della stessa tipologia utilizzate normalmente. La struttura macroporosa è formata da gruppi funzionali ammonici quaternari che lavorano in modo tale da garantire la massima efficienza nella rimozione selettiva dei nitrati presenti nelle acque potabili, aumentando così la durata e la capacità di ogni ciclo operativo della resina stessa.
- WBR-07-B (SELETTIVA BORO)
Resina a scambio ionico per la rimozione selettiva del Boro in acqua.
I borati infatti creano un complesso stabile con i gruppi funzionali glucaminici di questa resina.
La struttura macroporosa permette inoltre la rimozione di grosse molecole organiche eventualmente presenti nei liquidi da trattare e la rende particolarmente resistente alle sollecitazioni meccaniche e osmotiche.
- RCH-748 (CATIONICA CHELANTE rimozione metalli pesanti)
Si presenta sotto forma i sfere opache di color avorio con gruppi funzionali imminodiacetici e matrice stirenica-divinilbenzenica.
La struttura macroporosa è formata da appositi gruppi funzionali che lavorano in modo tale da garantire la massima efficienza nella rimozione di metalli pesanti contenuti nelle acque, come: ferro, piombo, nichel, rame, zinco, calcio, sodio, bario, ecc.
- LM-9 (LETTO MISTO)
Resina a letto misto, preparata per miscelazione di una resina cationica forte e una resina anionica forte di tipo 1.
E’ indicata per la produzione di acqua ultrapura, esente da silice e CO2.
- LMN-84-E15 (LETTO MISTO)
Resina a letto misto di grado nucleare, preparata per miscelazione di una resina cationica forte e una resina anionica forte di tipo 1.
Viene prodotta con procedure che assicurano un livello estremamente basso di cloruri e viene fornita nelle forme ioniche H+/OH-.
E’ indicata per la produzione di acqua ultrapura, esente da silice e CO2.